top of page

RECENSIONE DILOGIA KINGDOM DI RINA KENT

  • Immagine del redattore: Laura
    Laura
  • 7 gen
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

TRAMA

Quando Aurora Harper si presenta al matrimonio di Aiden King e Elsa Steel, tutti credono di trovarsi di fronte a un fantasma. Di certo, è quello che pensa Jonathan King.



L’unico obiettivo di Aurora è trovare un modo per salvare la sua azienda.



Tuttavia, se quell’aiuto proviene da Jonathan, una persona spietata che non si fa scrupoli a ottenere ciò che vuole, Aurora sa che il prezzo da pagare sarà molto alto.



Potrà davvero trasformarsi in un giocattolo nelle mani dell’uomo che, anni prima, aveva sposato sua sorella?



RECENSIONE

Dopo aver letto tutta la serie della Royal Elite avevo grande aspettative per Jonathan King poiché se Aiden faceva intimidire come personaggio allora Jonathan era considerato un dio intoccabile, per me non è stato così.


Con questa dilogia la storia della famiglia King e della morte di Alicia manifestava all’interno della casa, come se non avesse ancora pace e attraverso sua sorella Aurora continuerà quell’evento che è stato centrale all’interno della trilogia di Aiden.

ree

Dalla trilogia lo vedevo veramente come un Dio intoccabile e che sarebbe stato “peggio” di suo figlio. Il punto è che se Aiden mostra le sue carte in tavola con le sue emozioni, Jonathan fa la stessa cosa ma li nasconde rendendolo un pezzo di ghiaccio. Agisce e basta , senza farti pensare perché ti blocca e contrattacca senza far vedere un minima espressione.


Per i miei gusti mi è piaciuto perché da un lato mi ha fatto ricordare una conversazione tra lui e Aiden , dove quest’ultimo accusa della morte della madre e lui disse che ha fatto di tutto per la sua famiglia, qui lo visto che a sua fatica fa di tutto per la sua famiglia ,ma dall’altra parte non mi ha convinta al 100% cioè se devo andare per preferenza tutta la vita Aiden.


Aurora non mi è dispiaciuta, anzi nel primo libro scopre un lato di se stessa che pensava di avere sempre spento e questa la resa anche in un certo senso attratta ma dipendente del fatto che Jonathan potesse risvegliare in lei quelle sensazioni anche se lei stessa si frenava che è il marito della sua defunta sorella, ma quando c’è attrazione fisica non ci si può che arrendersi ad essa.


La cosa che mi pesava e mi dispiaceva e il fatto che la comparavano molto ad Alicia quando poi non è affatto così. Infatti c’è una scena del secondo libro che vi giuro mi sono sentita male per lei , tanto perché ancora dominava il fantasma di Alicia.


Aurora non sostituisce la moglie defunta , non prende il suo ruolo e non diventa madre o quella madre che Aiden volesse che sia ancora viva . Lei è diversa ed è così com’è e tutti hanno visto che l’unica donna a far riaccendere una fiammella in Jonathan è proprio lei.🔥



In generale la dilogia è incentrata sullo spicy, specialmente nel primo volume e avevo dato fiducia nel secondo volume il quale mi è piaciuto decisamente di più, poiché ci sono stati più momenti di allontanamento che ha dato costruzione alla trama. Mi è piaciuto la storia e lo trovata anche equilibrata perché entrambi li ho divorati con molto piacere😂

ree

Detto ciò concludendo questa dilogia, ha dato fine a questa storia che ha perseguitato la vita dei King. Mi fa male concludere questa serie? Si , ma andava fatto e sinceramente per me va benissimo cosi.

⭐️⭐️⭐️⭐️

 
 
 

Comments


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

© 2035 by The Book Lover. Powered and secured by Wix

  • Facebook
  • Twitter
bottom of page