SAN BASILIO VS PARIOLI - JD HURT
- Laura
- 13 gen
- Tempo di lettura: 2 min

TRAMA
Cattivo
È la parola che mi sento ripetere da quando avevo due anni; sono anche le consonanti che mi definiscono meglio. Roma ribolle dei miei guai. I danni che provoco sono il mio cibo; ma un uomo ha bisogno anche dei liquidi per sopravvivere, giusto?
Leiè la mia acqua. Solo una vittima sacrificale può farmi stare bene. Azzurra Pace diverrà presto una cosa da gestire a mio piacimento. Il motivo? Ve lo state chiedendo sul serio?
Esistono tante ragioni; la più importante è che sono marcio dentro. Domandate di me ai Parioli. Io sono Valerio Orsini, il terrore dell’Urbe.
Un Concorde
È così che mi sento. Volo nel mio cielo e sbaraglio ogni ostacolo.
Lo farò anche con lui. Non so perché Valerio non mi dia pace. Siamo diversi, due opposti che danzano su triangoli scaleni. Io vengo dalla periferia di Roma, lui dai salotti. Ma almeno una cosa in comune ce l’abbiamo: ci odiamo. E quando una che appartiene a San Basilio odia, crolla l’Urbe. A me basta far franare il suo ego. Sono Azzurra Pace, romana fino al midollo. Valerio Orsini non mi distruggerà.
Lo giuro su ogni mattone del mio quartiere.
Borgata contro Centro. Aprite le scommesse, indovinate chi vincerà.
Azzurra e Valerio, quando l’Urbe si tinge di cielo
RECENSIONE
Con questa storia per quanto potenziale abbia , ho capito che non fa per me.
La storia tratta di Azzurra e Valerio , due ragazzi che appartengono a due quartieri di Roma completamente diversi. Non solo sono due quartieri che portano bagagli di vita differenti ma i protagonisti di questa storia anche al livello caratteriale lo sono. Fin quando per un debito che ha l’amica di Azzurra , lei la salverà risultando non solo vittima di bullismo da Valerio ma anche tenendola in pugno per ciò che ha fatto.
Allora questo libro mi stava piacendo e mi prendeva parecchio perché la scrittura è particolare e i due protagonisti che hanno caratteri forti rispondono a rima e in metafore che sembrano veramente a non finire più e mi intrigava perché volevo vedere fin dove arrivavano. Ma durante la storia non riuscivo ad entrare nella dinamica della storia d’amore e per di più avendo dei caratteri così forti avevo questa sensazione che si bruciassero poiché li vedevo addirittura incompatibili.
Arrivando al 70% che “sembrava” andare liscio ho fatto fatica a finirlo e giungendo al finale non mi ha lasciato chissà che cosa se non che sicuramente un dispiacere per Valerio per ciò che ha sofferto poiché qui la storia è molto forte per le tematiche che portano i personaggi e il contesto sociale che hanno sulle spalle.
⭐️⭐️⭐️
Comments