THE CONFIDENCE OF WILDFLOWERS - MICAELA SMELTZER
- Laura
- 16 apr
- Tempo di lettura: 2 min

TRAMA
Avevo diciotto anni, lui trentuno. Appartenevamo a due mondi separati, ma vicinissimi, tanto da potersi toccare. Una tentazione difficile a cui resistere.
Il mio futuro? Un enorme "e se...". E va bene così, per ora.
Fino a quando, all'improvviso, Thayer Holmes si trasferisce nella casa accanto. Scontroso, misterioso, un paesaggista che riesce a farmi ridere e sentire viva con un semplice sguardo.
Poi arriva la proposta: fare da tata a suo figlio. Un modo per guadagnare qualcosa, ma anche un'opportunità per stare vicino a lui, per conoscerlo meglio. Non posso farci nulla, è impossibile non innamorarmi di Thayer e di quel piccolo angelo che gli corre intorno.
C'è solo un problema: io ho diciotto anni. Lui ne ha trentuno. Innamorarsi di qualcuno con quasi quindici anni di differenza non era nei miei piani. Ma a volte, l'amore arriva proprio quando meno te lo aspetti…
RECENSIONE
Dopo aver letto Sweet Dandelion, attendevo l’uscita di questa dilogia in italiano non so da quanto tempo e con un blocco del lettore che è durata una settimana , è stata decisamente una grande pillola dolce amara.

Innanzitutto la nostra protagonista Salem è una ragazza che ha sopportato molte cose nella sua adolescenza e ora che il suo peso si è levato sulle spalle, si sente di dichiararsi libera, ma non totalmente.
Finché un giorno arriva un nuovo vicino di casa molto burbero e freddo. Thayer è un uomo di trent’anni che dopo un divorzio si trasferisce vicino alla casa di Salem.
All’inizio non c’è una grande sintonia, per quanto Salem sia una persona molto aperta. Però lei riesce a scalfire in poco tempo quel muro di cemento e lo spinge a chiederle di essere la babysitter di suo figlio.
Con il passare dei mesi, nasce un rapporto che va molto di più di una semplice conoscenza o di una conoscenza di lavoro tra un capo e la sua dipendente. Inizia a essere più intimo e pieno di valore come se fossero legati da sempre.
Questo libro mi ha fatto capire che quando voglio leggere un determinato libro, specialmente questo e scritto da lei, non mi ferma nessuno.
Ringrazio Piera e Barbara, ma specialmente Piera per avermi sopportato per tutto il tempo perché io stavo proprio in un oblio totale e questo libro è stata la mia luce.

Ma ve lo dico , io ho pianto tantissimo che neanche immaginate. Infatti, penso che qui l’autrice sia stata crudele perché è come se mi avesse dato un colpo di grazia esagerato. Detto ciò, aspetto con tanta ansia,trepidazione e tanta sofferenza il secondo volume perché non può terminare in questo modo atroce.
⭐️⭐️⭐️⭐️,75
Commentaires