BORN OF BLOOD AND ASH - JENNIFER L . ARMENTROUT
- Laura
- 10 set
- Tempo di lettura: 4 min

TRAMA
La resa dei conti è cominciata. Mentre Sera cerca di ricostruire l'importanza della sua linea di sangue e il vero significato dietro l'inquietante profezia, diventa chiaro che la battaglia tra gli dei è ormai imminente, e che con il rafforzarsi del vero Primordiale della Morte le perdite saranno ingenti. Sera e Nyktos, sovrani delle Terre d'Ombra, sono costretti a prendere decisioni sempre più difficili e dolorose, ma sanno di poter contare sull'amore profondo e indomito che li unisce e su una famiglia dal cuore generoso disposta a combattere al loro fianco anche a costo della vita. E mentre preparano lo scontro finale con Kolis, cominciano a comprendere la verità nascosta nella profezia che Eythos ha cercato di scongiurare, e che lega il loro destino a quello di Kolis, all'anima perduta di Sotoria, e alle scelte dei loro futuri discendenti. Ma riusciranno a fermare Kolis prima che distrugga i regni, o tutto scomparirà in un ardente inferno di sangue e cenere?
RECENSIONE
CI SONO SPOILER
Dopo un terzo volume prequel che mi ha entusiasmato, ma non come i precedenti. Ho letto questo quarto volume che attendevo tantissimo.
Per me è stato il libro “peggiore” di tutta la serie (specialmente della serie prequel ) per un motivo abbastanza semplice , ovvero che è una ripetizione continua e il dilungarsi inutile della storia.
Ma vi dico già : non è una recensione di 2 stelle , ma una recensione che faccio non solo prendendo in considerazione tutta la storia che ho letto di questa saga, ma sui momenti ed emozioni trasmessi all’interno di quest’ultimo libro della saga prequel.
Partiamo dall’inizio come ben si sa dopo la liberazione di Sera da Kolis ed essere diventata primordiale della vita non solo ha scosso tutti intorno a lei , ma il peso sulle spalle diventò ancora più maggiore. Nella gran parte del libro si affronta la tematica delle responsabilità. Inoltre di come Kolis abbia in qualche modo influenzato l’essere di Sera e quindi si affronta anche la tematica delle molestie e di violenza nei suoi confronti.
Ora io dico che ci sta enormemente alla grande affrontare queste tematiche perché non possono rimanere in sospeso giustamente , MA IN 580 pagine possiamo mai stare sempre sullo stesso punto e non andare oltre?
La trama non si muove e non si vuole muovere, si aggiungono man mano cose in più sui poteri del primordiale della vita, ma del resto io non ho trovato sviluppo nella gran parte del libro. Mi è sembrato un punto fermo. Lo potevo accettare se fosse stato il primo volume , ma siamo arrivati al quarto…
Quindi quando arrivo alla cosiddetta “seconda parte “ , però dico nelle ultime 200 pagine OVVIAMENTE si smuove tutto, c’è azione , tensione nelle battaglie, momenti importanti che caratterizzano la storia e che si sapevano, ma che ovviamente vivendo in prima persona è tutt’altra cosa.
Ci sono anche momenti che dimostrano grande maturità dei personaggi nell’affrontare le situazioni . Dimostrano come possono commettere errori , per poi voltare pagina senza però lasciare troppo andare in passato. Ci sono stati anche momenti di collegamenti con la serie principale e questo li ho apprezzati.
E infatti li che mi sono gasata parecchio, ma non è giusto per me che tutto si deve caricare così e aspettare più di 700 pagine per vedere se la storia andava avanti. La Armentrout ha avuto sempre quella “tattica” di caricare tutto nell’ultima parte , ma non che rendeva statico tutta la maggior parte del libro…
È vero che Ash e Sera non sanno nulla di cosa accadrà e che noi lettori già sappiamo, ma ripeto : per me non è giusto avere un libro 1000 passa pagine, per arrivare al sodo quando secondo me si poteva fare al massimo 600 pagine e chiuderla qui.
Che poi io mi sono chiesta…dopo tante discussioni/conversazioni su tante cose , ma a sto punto perché non regalarci che ne so una scena di quando i gemelli crescono, la spiegazione sulla scomparsa di Jadis e tutta sta cavolo di storia su Sotoria e Attes. UN CAVOLO DI CAPITOLO SU SOTORIA?!?!
Che poi mia ipotesi sta cosa di Attes penso che è collegato a Casteel e no non sto dicendo che sono la stessa persona, ma che quest’ultimo possa essere il suo discendente. Visto cosa si scopre su Sotoria e la discendenza Mierel.
Ma poi per quanto si c’erano tante cose a cui pensare e quindi vabbè ci posso andare anche sorvolare sopra, ma non è normale che io devo aspettare altre 600 pagine che Sera scopre che è incinta. Che tra l’altro bellissimo momento , ma dopo tanto tempo si doveva arrivare a questo?
Cioè invece di essere un libro ULTIMO e DECISIVO della saga prequel, di decisivo mi ha detto meno del 50% che mi doveva dare. Ma poi gli ultimi 2 capitoli una delusione totale, io cosa me ne faccio di un riassunto superfluo così ?
In conclusione per me non è all’altezza dei precedenti, il fatto che qui in Italia lo abbiano diviso in 2 non sono d’accordo, ma per come è stato questo libro e per come sono fatta io, è stato d’aiuto perché non so cosa sarebbe accaduto. Probabilmente lo avrei abbandonato anche perché è quello che veramente mi ha trasmesso meno emozioni in tutta la serie.
Questa saga la amo e la consiglierò sempre perché mi ci sono affezionata e lo dirò sempre per me sarà il migliore , ma quando si arriva a un certo punto dove l’allungarsi si sente , diventa non solo una noia mortale , diventa anche pesante. Mi auguro, incrociando fortemente le dita, che il prossimo libro non sia come questo.
⭐️⭐️⭐️,75
Commenti