TI ASPETTERÒ PER SEMPRE - J T GESSINGER
- Laura
- 10 giu
- Tempo di lettura: 2 min

TRAMA
Il giorno del funerale di suo marito, Kayla riceve una lettera misteriosa. Reca il timbro del penitenziario di Stato ed è firmata da un certo Dante. Lei non ha idea di chi sia e di cosa voglia da lei ma, spinta dalla curiosità, decide di rispondergli per saperne di più. Tra Dante e Kayla inizia così una corrispondenza che, di settimana in settimana, diventa sempre più profonda. I due rivelano ciò che nascondono nel loro cuore, confessano i loro desideri, i loro segreti, instaurando un rapporto che li legherà a doppio filo in modo inaspettato. E Dante non è l’unico mistero nella vita di Kayla. Perché non riesce a decidere di togliersi la fede? Chi è l’uomo che la segue? Chi provoca tutti gli strani incidenti che accadono in casa sua? Le lettere del suo amico di penna la aiuteranno a fare luce ma niente al mondo avrebbe potuto prepararla per quello che accade dopo...
RECENSIONE
Dopo la deception trilogy non sapevo cosa leggere e sabato per tutta la giornata , TikTok nei per te mi fa vedere questo libro che tra l’altro non lo volevo leggere , visto che crudele da morire non mi era piaciuto tantissimo.
Ma vedevo persone che piangevano e che dicevano un plot twist eccezionale e quindi la curiosità ha preso il sopravvento e MI PENTO TANTISSIMO.
La storia parla di Kayla che dopo la morte di suo marito tiene una casa vecchia a cui badare e chiede aiuto a un addetto alle costruzioni Aiden , che da lì scoppierà la passione come anche scrivere delle lettere a un certo Dante che è rinchiuso in un carcere, ma che ha voluto avere contatti con la protagonista.
Allora come in crudele da morire, qui c’è solo spicy. Se per lo meno fino al 35% poteva andare bene ,ma quando viene buttata la prima scena ne inizia una carellata a non finire piu. Quindi mi sono detta : vado avanti per capire il plot twist. È vero è stato un plot twist che non mi sarei mai potuta immaginare una cosa del genere, ma solo per le ultime 40 pagine?E poi per finire tutto in questo modo?
Cioè non ho empatizzato nulla con i personaggi, non c’era comunicazione tra di loro se non solo spicy e per di più mi è sembrato anche cringe in certe scene che mi bloccavano terribilmente ( vi giuro non so quante volte si diceva Coniglietta in questo libro che ho perso anche il conto).
E la cosa bella è che non sono solo io a pensarla in questo modo. Mi dispiace per chi è veramente piaciuto questo libro , ma io ho trovato ,per quanto scorrevole da leggere , il nulla più totale.
⭐️⭐️,75
Comments